Sono presenti sia l’organigramma della struttura organizzativa dell’ IC sia il funzionigramma relativo alla sicurezza.
FUNZIONIGRAMMA
DIRIGENTE SCOLASTICO | organizza e controlla l’attività scolastica e coordina la relazione con l’utenza, Enti e Istituzioni. |
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO | svolgono compiti di supporto organizzativo e sostegno all’azione progettuale. Sono individuati dal Dirigente. |
DOCENTI CON FUNZIONI STRUMENTALI | svolgono compiti di supporto alla realizzazione del Piano dell’offerta formativa. |
STAFF | è costituito da} Dirigente} Collaboratori} Funzioni strumentali al POFI compiti di questa struttura sono di coordinamento fra gli organi collegiali e la dirigenza. |
COLLEGIO DEI DOCENTI | composto da tutti i docenti dell’Istituto, ha il compito di definire e valutare l’offerta formativa. |
CONSIGLIO D’ISTITUTO | composto dal Dirigente Scolastico, dalla rappresentanza dei docenti, genitori, personale ATA, ha il compito di definire e deliberare: gli indirizzi generali per le attività dell’Istituto, il piano dell’offerta formativa, la Carta dei servizi, i Regolamenti interni. |
CONSIGLIO D’INTERCLASSE/INTERSEZIONE/CLASSE | composto dai docenti delle classi e dai rappresentanti dei genitori, ha il compito di raccogliere le proposte dei rappresentanti di classe e di definire e condividere il piano annuale delle attività didattico-formative. |
COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO | composti da docenti con il compito di formulare proposte, elaborare progetti didattici e verificarne l’efficacia, realizzare momenti di coordinamento anche con il territorio. |
DOCENTI REFERENTI D’ISTITUTO | hanno compiti specialistici di coordinamento anche con l’esterno dell’istituzione. |
DOCENTI COORDINATORI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA | si occupano del funzionamento organizzativo e didattico dei vari plessi, si interfacciano con la Dirigenza e la Segreteria dell’Istituto, e coordinano i rapporti con gli enti locali nei vari plessi. |
DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO | sono docenti incaricati di coordinare le attività del Consiglio di Classe, sono referenti per il Consiglio di Classe anche verso la famiglia. |
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE(art. 15 L. 104/92 – C.M. 8 del 6 marzo 2013 con rif. Alla D.M. 27/12/2012) | Costituito da funzione strumentale, docenti di sostegno, docenti coordinatori di classe e curricolari, genitori, esperti istituzionali e/o esterni (in regime di convenzionamento con la scuola) che svolge le funzioni di:- rilevazione dei BES presenti nell’Istituto- raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere anche in funzione di azioni di apprendimento organizzativo in rete tra scuole e/o in rapporto con azioni strategiche dell’Amministrazione- focus/confronto su casi, consulenza e supporto ai colleghi su strategie/metodologie di gestione delle classi- rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola
– elaborazione di una proposta di Piano Annuale di Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES da redigere al termine di ogni anno scolastico (entro giugno) – redazione dei PEI e PDP – interfaccia con enti esterni e specialisti di riferimento per implementazione di azioni di sistema.
|
DIRETTORE AMMINISTRATIVO | coordina, gestisce e verifica i servizi amministrativi. |
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI | svolgono servizi amministrativi. |
COLLABORATORI SCOLASTICI | svolgono servizi di supporto per il funzionamento educativo-didattico. |
S-OS-ORGANIGRAMMA SICUREZZA aggiornato al 12 ottobre 2015
S-OS – ORGANIGRAMMA SICUREZZA aggiornato al 30 ottobre 2016